Vinitaly 2018

Il Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese sarà presente a Vinitaly dal 15 al 18 Aprile 2018 a Verona.

Puntano tutto sulla Bonarda frizzante le 15 aziende del Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese che parteciperanno alla fiera Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 Aprile. Lo slogan “La mossa perfetta” sarà rappresentato, oltre che dall’hashtag #lamossaperfetta, anche da uno stand completamente dedicato alla Bonarda all’interno del Palaexpo – Stand B2.

Queste le aziende che presenteranno la propria Bonarda:

Az. Agr. Bagnasco Paolo – www.cantinabagnasco.it

Az. Agr. Bisi – www.aziendagricolabisi.it

Az. Agr. Calatroni – www.calatronivini.com

Az. Agr. Calvi – www.vinicalvi.it

Az. Agr. Fiamberti – www.fiambertivini.it

Az. Agr. Gravanago – www.aziendaagricolagravanago.it

Az. Agr. La Travaglina – http://www.latravaglina.it

Az. Agr. Quaquarini – www.quaquarinifrancesco.it

Az. Agr. Manuelina – www.manuelina.com

Az. Agr. Maggi Francesco – www.maggifrancesco.it

Az. Agr. Valdamonte – www.valdamonte.it

Giorgi Wines – www.giorgi-wines.it

Tenuta Fornace – www.tenutafornace.com

Tenuta Gazzotti – www.vinigazzotti.com

Tenuta Montelio – www.montelio.it

 

> comunicato stampa

Prowein 2018

Il Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese presente alla fiera ProWein dal 18 al 20 marzo 2018 a Düsseldorf

7 le aziende del Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese presenti alla fiera ProWein, in programma a Düsseldorf dal 18 al 20 Marzo, all’interno dello stand collettivo dell’Oltrepò Pavese, in Halle 15 – Stand F01.

Anche quest’anno si punterà sulla promozione del Pinot Nero, utilizzando lo slogan “Think Pinot Noir, Drink Oltrepò”. Con i suoi 13.000 ettari vitati, di cui 3.000 solo a Pinot Nero, l’Oltrepò Pavese rappresenta una delle più grandi zone di produzione vinicole in Italia e, dopo Champagne e Borgogna, la terza area europea per la produzione di Pinot Nero, presente in questa zona vinicola fin dal 1870.

Il territorio è attraversato dal 45° parallelo Nord, il famoso “parallelo del vino” che percorre le zone più vocate alla viticoltura.

Queste le aziende partecipanti:

Az. Agr. Calatroni – http://www.calatronivini.com

Az. Agr. Fiamberti – http://www.fiambertivini.it

Az. Agr. La Travaglina – http://www.latravaglina.it

Az. Agr. Quaquarini – www.quaquarinifrancesco.it

Giorgi Wines – http://www.giorgi-wines.it

Tenuta Mazzolino – http://www.tenuta-mazzolino.com

Tenuta Travaglino – http://www.travaglino.com