Iscriviti alle attività del progetto
Il progetto inizia a novembre 2022 e si concluderà a settembre 2024, le lezioni saranno in presenza con la possibilità di seguire le stesse on-line sulla piattaforma dedicata.
Al termine di ogni sessione sarà consegnato il materiale di supporto e l’attestato di frequenza, per il riconoscimento dei crediti formativi è necessario contattare il proprio ORDINE.
Possono partecipare alle attività anche gli studenti delle facoltà attinenti al progetto fino ad esaurimento dei posti.
Le attività saranno poi rese disponibili tramite dei video sull’apposito canale dedicato.
Per poter partecipare online o in presenza e ricevere il certificato di partecipazione è necessario registrarsi al link relativo all’attività scelta.
Responsabile scientifico prof Leonardo Valenti
Responsabile di progetto Armando Colombi
Attività informativa | data | Destinatari | Link prenot. |
Viticoltura, vino e sostenibilità nella percezione del consumatore |
21/11/2022 ore 16.00 online |
Viticoltori Enologi Divulgatori e responsabili dell’accoglienza |
SCARICA I DOCUMENTI |
Certificazioni di sostenibilità Viticoltori |
09/01/2023 ore 15.00 presenza e online |
Tecnici aziendali e consulenti per regolamenti |
SCARICA I DOCUMENTI |
Bio e biodinamica nella normativa , nella percezione e nella realtà gestionale: elementi di confronto tra correnti di pensiero |
16/01/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori Enologi tecnici e operatori |
SCARICA I DOCUMENTI |
Il Suolo Innanzitutto – Esplorazione Biopass |
06/02/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori |
|
Tecniche di gestione del suolo: sostanza organica e sostenibilità |
13/02/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori |
|
Biomasse e fertilizzazione |
20/02/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori |
|
Variabilità del vigore, mappatura e opportunità smart da prossimale o remoto |
27/02/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori |
|
Sostenibilità in campo, vitigni resistenti o tolleranti e concetto di resilienza |
30/10/2023 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori Enologi tecnici e operatori |
SCARICA I DOCUMENTI |
Sostenibilità in campo e interazioni con l’enologia |
27/11/2023 ore 15.00 presenza e online |
Enologi | PRENOTA QUI’ |
Difesa fitopatologia: le crittogame e il valore della tempestività |
08/01/2024 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori |
PRENOTA QUI’ |
Difesa fitopatologia: animali insidiosi, soglie di danno e controllo sostenibile |
22/01/2024 ore 15.00 presenza e online |
Viticoltori tecnici e operatori | PRENOTA QUI’ |
Difesa fitopatologia: le malattie “incurabili”, Esca, virus, micoplasmi e la gestione degli equilibri |
05/02/2024 ore 15.00 presenza e online |
tecnici e operatori | PRENOTA QUI’ |
Attività dimostrativa | data | destinatari | |
Rilievi Biopass sulla qualità funzionale dei suoli |
15/03/2023 ore 14.00 solo in presenza |
Viticoltori tecnici e operatori |
SCARICA I DOCUMENTI |
Esame in campo per l’osservazione delle semine polifunzionali |
08/05/2023 ore 10.30 solo in presenza |
Viticoltori tecnici e operatori |
SCARICA I DOCUMENTI |
Rilievi con sensori per mappatura del vigore |
26/06/2023 ore 10.30 solo in presenza |
Viticoltori tecnici e operatori |
SCARICA I DOCUMENTI |
Degustazione vini in forme gestionali diverse e chiusura delle attività dimostrative 2023 |
13/11/2023 ore 10.30 solo in presenza |
Viticoltori Enologi, tecnici aziendali |
SCARICA I DOCUMENTI |
Esame in campo per l’osservazione e il controllo sulla diffusione delle tignole in e fuori area confusione |
24/06/2024 ore 10.30 solo in presenza |
Viticoltori tecnici e operatori |
PRENOTA QUI |

