La Società è aperta, sotto diverse forme, a tutti i soggetti interessati appartenenti alla rete di imprese del settore operanti nell’Oltrepò Pavese, Vi partecipano, come “Soci cooperatori” ordinari, soggetti privati e imprese che abbiano la qualifica di imprenditore agricolo ai sensi dell’art. 2135 c.c. e che soddisfino alcune ulteriori condizioni, come la presenza sull’intera filiera dalla produzione di uva alla vinificazione e commercializzazione in bottiglia con propria etichetta. Ad ogni Socio spetta un solo voto, indipendentemente dal numero di azioni sottoscritte.
È prevista una categoria speciale di Soci, i “soci sovventori”, con ruoli tecnici o di sponsorizzazione dell’iniziativa, ovvero che appartengano, in qualità di operatori, a settori contigui (ristorazione, agriturismo, ecc.) a quello vitivinicolo nel territorio dell’Oltrepò Pavese.
Coloro che desiderano aderire al Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, dovranno far pervenire la propria candidatura alla Segreteria della Cooperativa del Distretto a Casteggio compilando l’apposito modulo d’ammissione e allegando una copia del documento d’identità e del codice fiscale.
Le candidature verranno esaminate dal Consiglio di Amministrazione nella prima seduta utile e l’adesione potrà essere autorizzata anche in via temporanea, in attesa di ratifica finale da parte dell’Assemblea.
La Segreteria della Cooperativa e le OO.SS. agricole di Pavia (C.I.A., Coldiretti, Confagricoltura) sono a disposizione per informazioni.
Uffici operativi e sede legale:
Fraz. Riccagioia
27050 Torrazza Coste PV
tel. 333.7754731
info@distrettovinooltrepo.com